Il mito di Paride rivisitato: L’adolescenza al bivio delle patologie sociali

Tommaso Fratini

Abstract


L’articola individua un particolare passaggio nel percorso dell’adolescente di oggi: quello in cui nella mente adolescente si registra il conflitto tra un dolore molto forte e un altrettanto forte incremento di stati maniacali, che favoriscono l’adesione a sindromi psicosociali come l’edonismo, il consumismo, il culto dell’immagine di sé, e l’accentuarsi di modalità di rapporto sadomasochistico con i propri coetanei, incentrate sul narcisismo patologico e altre distorsioni nei rapporti di condivisione emotiva. Viene descritto il conflitto sociale dell’adolescente, diviso tra la tentazione di aderire a una comunità di coetanei organizzata narcisisticamente, attraverso la svalutazione e il disprezzo dell’autenticità nell’esperienza emotiva, e la scelta dell’adolescente di ribellarsi a questa situazione. Si tratta di una scelta che inevitabilmente lo porta a vivere e a sperimentare un’esperienza di forte solitudine e incomprensione. Come esempi di ciò vengono addotti profili tratti dalla narrativa contemporanea, ma ancor prima il celebre mito di Paride nella riproposizione di Laura Orvieto. Paride viene investito di una speciale attenzione da parte di alcune dee, e in tal modo viene travolto dalla fantasia maniacale di ottenere il potere e la donna più bella del mondo, nell’incapacità di elaborare il trauma del precoce abbandono da parte dei genitori. Questo esempio è in contrapposizione con quello di Holden Cauldfield in The Catcher in the Rye, che esprime una più salutare depressione adolescenziale, nell’impossibilità di elaborare il proprio dolore familiare, ma anche di emanciparsi da un mondo di relazioni sociali borghesi e fasulle. L’articolo sostiene dunque come un conflitto centrale dell’adolescenza vada inteso nei termini della capacità o incapacità dell’adolescente di ribellarsi alle patologie sociali del proprio tempo.

 


Keyword


Adolescenza; Patologie sociali; Narcisismo

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Benasayag M., & Schmit G. (2003). Le pasions tristes. Souffrance psychique et crise sociale. Paris: Editions La Découverte. (trad . it. L’epoca delle passioni tristi. Milano: Feltrinelli, 2004).

Berlinguer E., & Scalfari E. (2012). La questione morale. La storica intervista di Eugenio Scalfari. Reggio Emilia: Aliberti.

Bion W.R. (1966). Catastrophic change. Bulletin of The British Psychoanalytical Society, 5, 13-26 (trad. it. Il cambiamento catastrofico, in Il cambiamento catastrofico. Milano: Loescher, 1981).

Bolognini S. (2011). Video intervista a Stefano Bolognini. www.spiweb.it

Dartington A. (1998). L’importanza dell’outsider nella famiglia e in altri gruppi sociali. In S.M.G. Adamo, G. Polacco Williams (a cura di). Il lavoro con gli adolescenti difficili. Nuovi approcci dalla Tavistock. Napoli: Idelson-Gnocchi.

De Tomaso G. (2015). Un sogno di B.D. Lecce: Youcanprint.it

Di Chiara G. (1999). Sindromi psicosociali. La psicoanalisi e le patologie sociali. Milano: Raffaello Cortina.

Dostoevskij F. (1864). Zapiski iz podpol’ja (trad. it. Memorie dal sottosuolo. Milano: Garzanti, 2000).

Harvey D. (2005). A Brief History of Neoliberalism. Oxford: Oxford University Press (trad. it. Breve storia del neoliberismo. Milano: Il Saggiatore, 2007).

Kernberg O.F. (1975). Borderline conditions and pathological narcissism. New York: Aronson (trad. it. Sindromi marginali e narcisismo patologico. Torino: Boringhieri, 1978).

Lasch C. (1979). The Culture of Narcissism. New York: Norton (trad. it. La cultura del narcisismo. Milano: Bompiani, 1981).

Layton L. (2014). Some psichic effects of neoliberalism: Narcissism, disavowal, perversion. Psychoanalysis, Culture & Society, 19 (2), 161-178.

Meltzer D. (1978). Teoria psicoanalitica dell’adolescenza. Quaderni di psicoterapia infantile, 1, 15-32.

Novelletto A. (1991). Psichiatria psicoanalitica dell’adolescenza. Roma: Borla.

Orvieto L. (1911). Storia delle storie del mondo. Firenze: Giunti, 2007.

Pasolini P.P. (1976). Lettere luterane. Torino: Einaudi.

Pellizzari G. (2010). La seconda nascita. Fenomenologia dell’adolescenza. Milano: FrancoAngeli.

Pietropolli Charmet G. (2008), Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente di oggi, Laterza, Roma-Bari.

Rustin M. (1991). The Good Society and the Inner World. London: Verso. (trad. La società buona e il mondo interno. Psicoanalisi, politica, cultura. Roma: Borla, 1994).

Salinger J.D. (1951), The Catcher in The Rye. Boston: Little, Brown and Company (trad. it. Il giovane Holden. Torino: Einaudi, 1961).

Wilson C. (1956). The Outsider. London: Victor Gollancz.


Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.




ISSN: 2035-4630, Open-acess, peer-reviewed Journal, Tribunale di Roma 142/09, 04/05/09 - dir. responsabile: G. Colajacomo

   Creative Commons - BY-NC-SA 4.0