Identità di genere in adolescenza: Lo sguardo di Tiresia sul maschio e la femmina
Abstract
Nell’articolo la riflessione sul genere parte da Tiresia, l’indovino del ciclo mitologico di Edipo che ha attraversato sia la condizione di maschio sia di femmina, e che viene identificato come supposto sapiente al riguardo. Quindi si propone un panorama di ciò che è stato detto di innovativo sul tema negli ultimi cento anni, da Freud alla Queer Theory, passando per Simone de Beauvoir, il ‘femminismo psicoanalitico’, Lacan. Ciò che emerge è che, se molto è cambiato nella percezione del gender, ancora molto rimane insoluto riguardo agli stereotipi maschio/femmina, alle “gabbie” del genere e ai drammi da esse prodotti. Un cardine per riattivare la riflessione innovativa è - a proposito di ‘complesso di Edipo, momento di costruzione dell’identità di genere specialmente in età adolescenziale - trovare uno spazio teorico a ciò che possiamo definire l’originaria bisessualità dei ruoli genitoriali.
Keyword
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
American Psychiatric Association (2014). DSM-5. Milano: Raffaello Cortina.
Bracalenti, R. (Ed.). (1993). L’adolescenza: gli anni difficili. Napoli: A. Guida.
Beauvoir, S. D. (1949). Le deuxième sexe, 2 vol. Paris: Gallimard (trad. it. Il secondo sesso. Milano: Il Saggiatore, 2008).
Derrida, J., & Roudinesco, E. (2004). Quale domani?. Torino: Bollati Boringhieri.
Dimen, M., & Goldner, V. (2005). Genere e sessualità. In: E. S. Person, A. M. Cooper, & G. O. Gabbard (2005). Psicoanalisi: Teoria-Clinica-Ricerca. Milano: Raffaello Cortina.
Freud, S. (1908). Analisi della fobia di un bambino di cinque anni (Caso clinico del piccolo Hans). OSF 5.
Freud, S. (1905). Tre saggi sulla teoria sessuale. OSF 4.
Freud, S. (1919), Il perturbante. OSF 9.
Freud, S. (1938), Compendio di psicoanalisi. OSF 11.
Gindro, S. (1983). A Tiresia. Roma: Edizioni Psicoanalisi Contro.
Gindro, S. (1985), Il ventre del padre, Psicoanalisi Contro, 12.
Gindro, S. (Ed.). (1993a). La xenofobia: fratelli da odiare?. Napoli: A. Guida.
Gindro, S. (1993b), L’oro della psicoanalisi. Napoli: A. Guida.
Gindro S. (1995). Il mito di Edipo, Psicoanalisi Contro, 7.
Kerényi, K. (1981). Gli dei e gli eroi della Grecia, vol. 2. Milano: Garzanti.
Lacan, J. (2006). Le Séminaire, Livre XVIII (1970-1971). D’un discours qui ne serait pas du semblant. Paris: Éditions du Seuil (trad. it., Seminari, Libro XVIII. Di un discorso che non sarebbe del sembiante. Torino: Einaudi 2011.
Lacan, J. (1978). Del discorso psicoanalitico, in: G. Contri (1978). Lacan in Italia. Milano: La Salamandra.
Money, J., Hampson, J. G., & Hampson, J. I. (1955), An examination of basic sexual concepts: The evidence of human hermaphroditism. Bulletin of the John Hopkins University Hospital, 97, 301-19.
Racamier, P. C.(2003). Incesto ed incestuale. Roma: Franco Angeli.
Recalcati, M. (2011). Cosa resta del padre? La paternità nell’epoca ipermoderna. Milano: Raffaello Cortina.
Recalcati, M. (2013). Il complesso di Telemaco: genitori e figli dopo il tramonto del padre. Milano: Feltrinelli.
Stoller, R. J. (1968). The sense of femaleness. Psychoanalytic Quarterly, 37, 42-55.
Voltaggio F. (1992). L’arte della guarigione nelle culture umane. Torino: Bollati Boringhieri.
Zizek, S. (2009). Leggere Lacan: Guida perversa al vivere contemporaneo. Torino: Bollati Boringhieri.
Zoia, L. (2003). Il gesto di Ettore: Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre. Torino: Bollati Boringhieri.
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
ISSN: 2035-4630, Open-acess, peer-reviewed Journal, Tribunale di Roma 142/09, 04/05/09 - dir. responsabile: G. Colajacomo
Creative Commons - BY-NC-SA 4.0